Il contratto rafforza la posizione del Gruppo MBF nel mercato degli oli non raffinati

La nostra azienda, che opera come importatore e distributore di oli vegetali in Polonia e nei paesi dell’UE, ha annunciato pochi giorni fa la firma di un importante contratto per la vendita e la fornitura di 1.500 tonnellate di olio di colza non raffinato. Il contratto, del valore di circa 4,966 milioni di zloty (1,15 milioni di euro), rappresenta un passo significativo nello sviluppo dell’azienda e rafforza la nostra posizione nel mercato degli oli vegetali.

L’oggetto del contratto è la fornitura di 1.500 tonnellate di olio di colza non raffinato, che verrà utilizzato in vari settori industriali. Il contratto è stato stipulato con un’entità con sede a Varsavia e riguarda la fornitura di olio di colza non raffinato con parametri in linea con le richieste del cliente (livelli di acidità di fosforo e KOH, contenuto di zolfo e altri metalli, ecc.). Questo olio può essere utilizzato per la produzione di biocarburanti, un passo importante verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di gas serra. Nell’industria mangimistica, l’olio di colza è un ingrediente prezioso che migliora il valore nutrizionale dei mangimi, contribuendo a migliorare la salute e la produttività del bestiame.

Nel settore industriale, invece, l’olio di colza viene utilizzato per i lubrificanti, che sono essenziali per il corretto funzionamento di macchinari e attrezzature, garantendone una maggiore durata ed efficienza. Inoltre, l’olio di colza è ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica, dove viene impiegato come ingrediente naturale nella produzione di creme, lozioni, saponi e altri prodotti per la cura della pelle. Grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti, l’olio di colza è apprezzato per la sua capacità di migliorare le condizioni di pelle e capelli.

L’introduzione dell’olio di colza in questi diversi segmenti di mercato non solo aumenta la diversificazione degli usi del prodotto, ma ne evidenzia anche la versatilità e le credenziali ambientali, che possono contribuire ad aumentare la domanda e la stabilità delle vendite. Tutte queste applicazioni sottolineano l’importanza strategica di questo contratto per il Gruppo MBF, rafforzando la nostra posizione di attore importante nel settore degli oli vegetali.

A prescindere da quanto sopra, la firma del contratto è un evento istotale per il Gruppo MBF per i seguenti motivi:

  • Aumenta le entrate e la redditività: il contratto genera entrate significative per la Società, con un impatto positivo sulla sua redditività e sui suoi indici finanziari. Le entrate aggiuntive derivanti da questo contratto consentono di gestire meglio i costi operativi e di investire nello sviluppo tecnologico e logistico. Questo si traduce a sua volta in margini di profitto più elevati e in una maggiore stabilità finanziaria per l’azienda.
  • Rafforzamento della posizione di mercato: L’accordo con un importante cliente rafforza la posizione del Gruppo MBF nel mercato dell’olio vegetale e apre nuove opportunità di sviluppo commerciale. Con questo contratto, l’azienda può ottenere un vantaggio competitivo aumentando la sua presenza in segmenti di mercato chiave. Questo crea anche opportunità per ulteriori collaborazioni strategiche e consente di ampliare la gamma di prodotti offerti.
  • Diversificazione del portafoglio clienti: La firma di un contratto con un nuovo cliente diversifica il portafoglio clienti della Società, riducendo il rischio di dipendenza da singoli clienti. Diversificando la propria base clienti, il Gruppo MBF è meno esposto alle fluttuazioni della domanda dei singoli clienti, il che stabilizza i ricavi e consente una crescita più sostenibile. La diversità dei clienti aumenta anche la resistenza dell’azienda ai cambiamenti economici e di mercato.
  • Miglioramento dell’immagine: I contratti successivi stanno creando un’immagine positiva di MBF Group come partner commerciale affidabile e credibile. Ogni contratto completato conferma la capacità dell’azienda di fornire prodotti di qualità entro le scadenze concordate. Un’immagine positiva attira nuovi clienti e partner commerciali, il che a lungo termine può portare a un aumento degli ordini e a relazioni commerciali a lungo termine.

Le principali opportunità contrattuali comprendono:

  • Possibilità di aumentare gli ordini: La soddisfazione dei clienti per la qualità dell’olio fornito può portare a un aumento degli ordini in futuro.
  • Aumento della domanda di olio di colza: L’aumento della domanda di olio di colza nel mercato globale può determinare un aumento dei prezzi dell’olio di colza, con un impatto positivo sui margini della Società.

I principali rischi associati al contratto includono:

  • Interruzioni della catena di approvvigionamento: Ritardi nella fornitura di materie prime o problemi logistici possono rendere difficile o impossibile completare un contratto nei tempi previsti.
  • Variazione dei prezzi dell’olio di colza: Un calo dei prezzi dell’olio di colza nel mercato globale potrebbe influire negativamente sui margini della Società.
  • Aumento della concorrenza: L’aumento della concorrenza nel mercato dell’olio vegetale potrebbe rendere più difficile attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

MBF Group si è impegnata a fornire l’olio di colza secondo il programma e le specifiche del contratto. In caso di ritardi nelle consegne, la Società è tenuta a pagare le penali contrattuali. Il contratto non contiene clausole di risoluzione e rimane in vigore fino alla sua completa esecuzione.

La firma di questo importante contratto è un successo per noi e rappresenta un passo importante nello sviluppo dell’azienda. La Società è convinta che la corretta esecuzione dell’accordo rafforzerà la sua posizione sul mercato e porterà benefici sia alla Società che ai suoi azionisti.